martedì 28 settembre 2010

MILAN FASHION WEEK: DAY 1

La prima giornata della MFW è finalmente arrivata, il 22 Settembre.
Primo fra tutti, a calcare le passerelle Angelo Marani, in triennale.
Le sue creazioni ci portano ad un tuffo negli eighties, vediamo infatti l' utilizzo sapiente della pelle, sia nera che colorata. 
Altre tinte che caratterizzano la collezione sono il geraneo, il giallo, turchese, bluette e leopard fluo.Un dettaglio fondamentale, come dicevo, è l' uso della pelle, lavorata, decorata, plissettata, ondulata e chi più ne ha più ne metta. 


ANGELO MARANI SPRING/SUMMER 2011














Angelo Mariani ci mostra una donna sicura, una donna che vuole attirare l'attenzione su di  con tinte forti.
Questa collezione è la giusta fusione di una lolita moderna e della dolce Sally di Grease. 
Successivamente a Mariani è stato il turno delle nuove stelle emergenti, ovvero i new upcoming designers.
Francesca Liberatore, Cristiano Burani, Mauro Gasperi, Taibo Bacar Chicca e Lualdi Bequeen hanno stupito dando un' ulteriore prova delle loro capacità.



Mauro Gasperi
Taibo Bacar
La terza fase della giornata, una delle più attese, la presentazione delle creazioni Sergio Rossi.
Francesco Russo, direttore creativo di Sergio Rossi trasmette in modo chiaro la sua immagine di donna guerriero, dal carattere forte e combattivo.
La nuova collezione è caratterizzata da sandali sopra il ginocchio modello "gladiatore". Dettaglio particolare è l' uso dell' ottone nelle sue calzature.
La volontà di questo marchio è seguire fedelmente le forme del corpo femminili accentuandone la sagoma. Vediamo infatti corsetti ove vengono rappresentati seni e capezzoli. Cinture in ottone battuto e cuoio chiaro lavorati ad effetto "gabbia toracica". L' immagine è di una donna "legionaire" dove nulla è lasciato al caso ogni caratteristica femminile, accentuata agli estremi.







































A seguire la sfilata John Richmond.
Ciò che più mi ha colpito sono gli zoccoli pieni di cristalli, decorazione di cui fa grande uso per impreziosire molti capi di questa collezione spring summer 2011.
I suoi abiti dallo stile british hippy chic sono ideati per la donna contemporanea che indossa con disinvoltura hot pants e tacchi vertiginosi.
Abbinamenti a contrasto forte, le tinte utilizzate sono il nero e viola, verde giada, rosa.
I capi accentuano le spalle e rimangono invece morbidi in altri punti, con l' utilizzo di baveri e scampanature.
JOHN RICHMOND

JOHN RICHMOND


JOHN RICHMOND

JOHN RICHMOND

JOHN RICHMOND
JOHN RICHMOND
Io adoro la terza immagine, è fantastico l' abbinamento degli shorts neri particolarizzati dalla cintura fine in metallo e la giacca di pelle a tre quarti con zip laterali sulle maniche e dettaglio fondamentale la lavorazione in pizzo sulla schiena.

Successivamente Alberta Ferretti ha spiccato per la scelta di tonalità pastello. 
Anche in questo caso l' idea è di una donna hippie di classe, romantica che ci riporta indietro negli anni '70.
I tessuti utilizzati sono morbidi, trasparenti e impalpabili, le rifiniture a volte sfilacciate e i drappecci delineati da nastrini.
ALBERTA FERRETTI

ALBERTA FERRETTI

ALBERTA FERRETTI

Parlerò ancora molto della settimana della moda, queste sono le sfilate che hanno caratterizzato la prima giornata.

A presto!

                                                                                                                 
                                                                                                                             le cult très chic












Nessun commento:

Posta un commento